USO DI PRODOTTI CONTENENTI DIISOCIANATI: NUOVI CORSI
Leggi di più
Corso tenuto da arch. Polli Cristina, esperta del settore, che tratterà aspetti teorici e pratici del colore nel progetto cromatico percettivo.
Qui potete scaricare la locandina di presentazione del corso.
Per iscriversi, potete utilizzare la modalità online (cliccando sul bottone ISCRIVITI ORA) oppure scaricare la scheda di iscrizione (qui).
Rilascio crediti formativi: Architetti e Geometri n.16 CFP
Questo corso e quello di Tecniche di Tinteggiatura saranno connessi da un filo logico comune e quindi svilupperanno un percorso che inizia con la teoria del colore per terminare con la messa in pratica e realizzazione del progetto. NON sono obbligatoriamente propedeutici, quindi si potrà partecipare a entrambi o a uno solo dei due (senza perdere nulla come argomenti).
Ambosessi ai sensi della legge 125/91: lavoratori occupati (dipendenti, titolari, amministratori, coadiuvanti, liberi professionisti iscritti ad albi e con P.IVA) compresi lavoratori di Pubblica Amministrazione. Sono ESCLUSI: lavoratori in mobilità e tirocinanti/stagisti
Trattare tematiche riguardanti la simbologia dello spazio e l'utilizzo della componente cromatica dell'ambiente privato
Attestato di validazione delle competenze con la frequenza di almeno i 2/3 del monte ore totale