INDICAZIONI DA APPLICARE SUI LUOGHI DI LAVORO
Leggi di più
Aggiornamento obbligatorio per chi ricopre il ruolo di coordinatore della sicurezza, r.s.p.p./a.s.p.p., datori di lavoro con funzione di r.s.p.p., ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e della CSR 128 del 07/07/2016.
La formazione è progettata a moduli da 4 ore ciascuno, dando la possibilità di scegliere quali argomenti affrontare.
Chi invece volesse frequentare il corso intero di 40 ore, ha la possibilità di spalmarlo nell'arco di tutto l'anno: i primi 5 moduli (20 ore) sono calendarizzati da maggio a giugno, i successivi 5 saranno inseriti da settembre in poi.
MODULO 1 - Aggiornamento normativo in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro degli ultimi 5 anni
MODULO 2 - Rischio caduta dall'alto e Regolamento Regione Piemonte per l'esecuzione dei lavori in copertura del maggio 2016
MODULO 3 - La comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro, la gestione delle riunioni
MODULO 4 - La valutazione del rischio chimico e la bonifica dei siti contaminati
MODULO 5 - Valutazione del rischio rumore e valutazione del rischio vibrazioni
Per iscrivervi potete scaricare in cartaceo: Coordinatori/RSPP scheda di iscrizione oppure Datori di Lavoro scheda di iscrizione.
Qui potete trovare le lettere di avvio corso/moduli per Coordinatori/RSPP e per Datori di Lavoro.
Coordinatori per la sicurezza, R.S.P.P./A.S.P.P., Datori di lavoro con funzione di R.S.P.P.
Fornire gli strumenti adatti per continuare a ricoprire il ruolo di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e di r.s.p.p./a.s.p.p.
Attestato di frequenza e profitto