Home  /  Formazione  /  Catalogo Corsi  /  Responsabile Servizio Protezione e Prevenzione - Modulo C

Scheda corso

Il corso dura 24 ore, articolate in moduli da 4 ore ciascuno
20 partecipanti
€ 231,80 (€ 190,00 + IVA 22%) a persona per imprese iscritte in Cassa Edile VCO ed in regola con la contribuzione; € 305,00 (€ 250,00 + IVA 22%) a persona per imprese NON iscritte in Cassa Edile, con posizione sospesa o irregolari nei contributi
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di S.E.FOR.S. VCO


CHIEDI INFO

ISCRIVITI ORA

Descrizione

Corso ai sensi dell’ACSR n.128 del 7 luglio 2016.

Il nuovo testo normativo ha introdotto nuovi criteri di crediti formativi grazie ai quali l’ottenimento della qualifica di RSPP, in alcuni casi, può essere realizzata attraverso un esiguo numero di ore di Formazione.

Vi sottoponiamo i 2 casi principali:

  1. Persona in possesso del titolo di “Coordinatore della sicurezza in fase progettuale ed in fase esecutiva” ottenuto attraverso un corso di formazione di minimo 120 ore, può ottenere la qualifica di RSPP generico e RSPP per aziende del settore “Attivita estrattive - Costruzioni” attraverso la frequenza e superamento della prova di verifica del solo Modulo C della durata di 24 ore più prove di verifica.
  2. Persona in possesso di una delle LAUREE indicate nell’elenco Allegato I dell’ACSR, può ottenere la qualifica di RSPP generico attraverso la frequenza e superamento della prova di verifica del solo Modulo C della durata minima di 24 ore. Nel caso intendesse svolgere attività di RSPP in imprese operanti nel settore “Attivita estrattive - Costruzioni” dovrà frequentare il Modulo B-SP2 della durata di 16 ore più prova di verifica.

In tutti e due i casi per poter svolgere l’attività in determinati settori sarà necessario un corso di formazione integrativo: SP1 Agricoltura – Pesca (12 ore); SP3 Sanità Residenziale (12 ore); SP4 Chimico – Petrolchimico (16 ore)

Per iscriversi: scaricare qui la scheda di iscrizione cartacea oppure utilizzare la modalità online (cliccando sul bottone ISCRIVITI ORA).


Destinatari

Diplomati che abbiano già frequentato il Modulo A e Modulo B ai sensi della ACSR n.2407 del 26/01/2006 o della ACSR n.128 del 7/07/2016; Laureati esonerati dalla frequenza del Modulo A e Modulo B come previsto da art.32 del DLGS 81/08 e Allegato 1 ACSR n.128 del 7/07/2016; Diplomati in possesso di Attestato di frequenza a corso per Coordinatori della sicurezza della durata di 120 ore ai sensi dell’art.98 del DLGS 81/08 (ex 494)

Obiettivo

Fornire ai corsisti gli strumenti adatti per poter svolgere al meglio la funzione da A.S.P.P.-R.S.P.P.

Attestato

Attestato di frequenza con prova di verifica

v
Marchio DNV GL Certificazione ISO 9001

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultme novità e sui nostri corsi.