Home  /  Formazione  /  Catalogo Corsi  /  TECNICHE DI COSTRUZIONE E RIPRISTINO DI EDILIZIA TRADIZIONALE IN PIETRA A SECCO

Scheda corso

17/07/2025
40 ore (lezioni da 8 ore ciascuna, per 5 lezioni)
14
€ 153,00 - se non si possiedono i requisiti da Bando il costo è di € 510,00
S.E.FOR.S. VCO c/o MUSEO "LA BEOLA E LO SCALPELLINO" VIA PROVINCIALE, SNC - FRAZ. CROPPO - TRONTANO 28859 (VB)


CHIEDI INFO

ISCRIVITI ORA

Descrizione

 

Uno sguardo all'edilizia tradizionale in pietra a secco delle nostre valli

(scarica qui la locandina)

 

A chi si rivolge - requisiti Bando:

lavoratori (dipendenti, anche di P.A., o possessori di p.iva: liberi professionisti, autonomi, titolari e coadiuvanti di impresa), maggiorenni, di entrambi i sessi, domiciliati in Piemonte (o domiciliati al di fuori del territorio regionale ma occupati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte)

Attestato:

Validazione delle competenze

 

Cosa sapere per partecipare:

1. Compila l'iscrizione online 

2. Contattaci via e-mail

3. Leggi qui ulteriori specifiche previste dal Bando

 

Approfondimenti:

fornire conoscenze pratiche sulla realizzazione, ristrutturazione e mantenimento degli edifici tradizionali in pietra a secco, partendo da un corretto approccio di diagnostica per poi andare ad analizzare nello specifico particolari costruttivi come archi, volte, scale, comignoli e converse in coerenza con le indicazioni progettuali e al contesto paesaggistico-territoriale


Destinatari

Lavoratori occupati

Obiettivo

Fornire conoscenze pratiche sulla realizzazione, ristrutturazione e mantenimento degli edifici tradizionali in pietra a secco

Attestato

Validazione delle competenze

Iscriviti On-line!

Questo corso partirà a breve! Iscriversi online è semplice e veloce, affrettati, i posti sono limitati.

ISCRIVITI
v
Marchio DNV GL Certificazione ISO 9001

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultme novità e sui nostri corsi.