ACADEMY DI FILIERA
Leggi di più
Un'antica tradizione
A chi si rivolge - requisiti Bando:
A lavoratori (dipendenti, anche di P.A., o possessori di p.iva: liberi professionisti, autonomi, titolari e coadiuvanti di impresa), maggiorenni, di entrambi i sessi, domiciliati in Piemonte (o domiciliati al di fuori del territorio regionale ma occupati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte)
Attestato:
Validazione delle competenze
Cosa sapere per partecipare:
1. Compila l'iscrizione online
2. Contattaci via e-mail
3. Leggi qui ulteriori specifiche previste dal Bando
Approfondimenti:
tecnica molto antica, utilizzata in origine per impermeabilizzare le cisterne per la conservazione dell’acqua potabile, e poi nei rivestimenti di ambienti umidi come gli hammam e le fontane - ha straordinarie doti di impermeabilità che sono paragonabili, se non superiori, a quelle delle malte a base di coccio pesto impiegate dai Romani per la realizzazione di acquedotti, cisterne e termae. Lezioni teoriche sulla storia della tecnica, sui materiali e gli strumenti, viene poi proposto il procedimento tradizionale originale marocchino che prevede l'applicazione di un impasto di calce debolmente idraulica e acqua, con conseguente schiacciatura, levigazione e lucidatura con sapone nero