BANDO REGIONALE CORSI PER LAVORATORI
Leggi di più
2024
23 magSi ricorda che la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 ha apportato delle significative modifiche alla figura del “Preposto” modificando anche l’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 introducendo il nuovo comma 7-ter: “Per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione, nonché l’aggiornamento periodico dei preposti ai sensi del comma 7, le relative attività formative devono essere svolte interamente con modalità in presenza e devono essere ripetute con cadenza almeno biennale, o comunque qualvolta ciò sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”
Successivamente la Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n.1/2022, che potete scaricare qui, (a oggi ancora vigente e alla quale anche la Regione Piemonte e gli S.Pre.S.A.L. si sono allineati) ha precisato che in assenza del nuovo Accordo Stato Regioni, i Preposti possono continuare ad essere formati e aggiornati secondo quanto già previsto dal vigente Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, adottato dalla conferenza permanente ai sensi del primo periodo del comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008.
Fatte queste premesse, informiamo le imprese che il nostro scadenziario RIF continuerà a riportare il requisito minimo dei 5 anni di periodicità di aggiornamento del Preposto, fino all’emanazione ed entrata in vigore del nuovo Accordo Stato Regioni.
Tuttavia, ogni impresa può decidere di applicare da subito la periodicità di aggiornamento biennale e, comunicandocelo, noi saremo lieti di aggiornare il relativo RIF con la nuova scadenza e chiamare in formazione i Preposti con cadenza biennale.
Informiamo inoltre che il primo corso di Aggiornamento Preposto disponibile sarà martedì 4 giugno.